Raccordo Ferroviario

Un servizio di trasporto via ferrovia delle merci
con oltre 14 km di binari a servizio dei terminal
direttamente gestiti

Tutte le banchine sono raccordate con rami ferroviari e i terminal espletano le pratiche riguardanti il carico e scarico, la compilazione dei documenti e la prenotazione dei carri.

Per quanto riguarda il trasporto di rinfuse, grazie all’utilizzo di “casse mobili” in sostituzione dei tradizionali vagoni ferroviari si è eliminata un’operazione intermedia di carico/scarico con significativi benefici nei tempi di trasferimento delle merci alla destinazione finale.

In conformità ai commi 125 – 129 dell’art. 1 della L. 124/2017 e ss.mm.ii., si pubblicano di seguito i contributi percepiti da Porto Intermodale Ravenna S.p.A. S.A.P.I.R. con i relativi estremi:
Regione Emilia – Romagna - Bando attuativo dell’art. 9 “Interventi per il trasporto ferroviario e fluviomarittimo delle merci” della L.R. N. 24 del 27/12/2022: liquidazione del contributo II Annualità 2024 di Euro 200.000.
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram